Camere
Commento
                 

 

Festa Medievale 2016

Festa Medievale 2017

Festa Medievale 2018

 
             

 

 

 

 

Rievocazione Storica - Matrimonio Medievale

 

Immergetevi in una magica atmosfera, entrando nel vivo di un tipico matrimonio del XIII secolo.

Al chiaro di luna, si svolgeranno banchetti, spettacoli di fuoco, esibizioni di falconeria, danze e duelli a tenzone in onore

di Malatesta da Verucchio e Concordia dè Parcitadi.

 

Il ricco programma di eventi vi porterà a scoprire la vita nell'antico castello "La Torre di Giovedìa", il mercato medievale, 

gli antichi mestieri artigianali, i musici itineranti, l'accampamento militare e l'osteria con un ricco menù tipico medievale.

 

 

- VENERDI'  INGRESSO LIBERO   -

 

- SABATO E DOMENICA INGRESSO 3,00 €

 

fino a 12 anni ingresso libero -

 

 

Ecco il video dell'ultima edizione

Scarica qui il manifesto

 

 

____________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

STORIA

 

 

Numerosi sono i castelli, le rocche, le fortificazioni che tra la Romagna e le Marche hanno fatto parte del dominio dei Malatesta, la potente famiglia riminese titolare di queste terre tra Medioevo e Rinascimento.

 

Anche San Mauro ha legato il suo passato alla dominazione della storica Signoria.

Nel 1247 la riminiese Concordia Dè Parcitadi va in sposa a Malatesta da Verucchio portando in dote numerosi "Castelli", compresi quelli di San Mauro e Giovedìa (oggi segnata dalla superstite presenza della "Torre").

 

Il periodo di passaggio tra il Trecento ed il Quattrocento vede il consolidarsi della signoria malatestiana.

 

I quasi duecento anni di controllo malatestiano su queste terre trovano particolare riscontro a Giovedìa, località conformatasi nel tempo più come possedimento terriero che come centro abitato. Qui diversi componenti del casato dominante dispongono di ampie distese fondiarie e tra i vari personaggi della famiglia spicca Antonia da Barignano, donna di grande carattere, madre di Sigismondo Pandolfo e Malatesta Novello, rispettivamente signore di Rimini e Cesena. La nobildonna sceglie come sua residenza proprio la fattoria fortificata di Giovedìa, posta a metà strada tra le due città.

 

 

____________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

PROGRAMMA

 

 

 
   

 .........................................................................................................................................................................................................................

 

 
 

Clic qui

 

......................................................................................................................................................................................................................... 

 

 

 
 

Clic qui

 

..........................................................................................................................................................................................................................

 

 

 

NELLE GIORNATE DI FESTA:

 

 

Vita al Castello "La Torre di Giovedìa"

 

 

 
    
 

 

 
    
 

..........................................................................................................................................................................................................................

 

 

 
È

 

____________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

COME ARRIVARE

 

Scarica quì mappa più dettagliata