LEZIONI di PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
|

visualizza solo volantino QUI'
|
Primo Soccorso Pediatrico,
all’AiSéM si impara come intervenire
grazie alle lezioni della CROCE ROSSA ITALIANA
(Comitato Locale di Cesenatico – Sede Gatteo)
Relatore: Dr Vladimiro Giovannini
genitori, nonni, personale scolastico e delle mense, baby sitter, animatori, allenatori delle giovanili:
tutti dovrebbero imparare manovre semplici, ma che possono salvare la vita!
|
Le Emergenze Pediatriche : cosa fare? |
 |
Cosa fare in caso di una emergenza pediatrica? Cosa possiamo fare quando i nostri bambini stanno male?
Si pensa che saremo presi dal panico e non faremo nulla di utile.
Non è così.
Nel panico finiamo quando non sappiamo cosa fare.
|
Chi frequenta il corso di Primo Soccorso Pediatrico apprenderà le tecniche di base del primo soccorso per gestire i problemi sanitari più comuni che si verificano durante l'età pediatrica e al supporto delle funzioni vitali, per affrontare una situazione d'emergenza, a un bambino o un lattante... con piccoli accorgimenti potrà essere in grado di fronteggiare eventuali emergenze sanitarie e di salvare la vita. |
|
|
|
Obiettivi |
- elencare le procedure per un corretto allertamento del Servizio Sanitario d'Emergenza;
- riconoscere i segni e i sintomi delle patologie pediatriche più frequenti;
- fornire un'appropriata assistenza durante un'emergenza sanitaria ad una vittima in età pediatrica;
- imparare l'abilità nel prestare il primo soccorso.
|
Argomenti trattati |
|
- Febbre,
- Convulsioni febbrili,
- Epilessia,
- Otalgia,
- Gastroenteriti,
- Laringospasmo,
- S.I.D.S.,
- Meningiti,
- Diabete
- Pediculosi; - Traumi cranici,
- Ferite,
- Fratture,
- Ustioni,
- Ingestioni di corpi estranei
- Zecche,
- Manovre di rianimazione,
- Manovre disostruzione delle vie aeree.
|
Tutte le lezioni si svolgono con l’ausilio di slides, di manichini e con un linguaggio semplice.
|
La certificazione che sarà rilasciata, attesta la frequenza al primo soccorso pediatrico.
|
Partecipazione GRATUITA
|
Iscrizione OBBLIGATORIA
|
San Mauro Pascoli, 14-21-26 maggio 2015 - dalle ore 20:30 alle 22:30
presso la Casa dei Sammauresi, via del Centro n.2
|
|
|
|