VOCI DI DONNA 2012

|
"Un puzzle di donne della nostra comunità testimonia che la donna ha un ruolo che non è solo quello di figlia, di moglie e di madre, ma di persona attiva che contribuisce in modo attento e spesso silenzioso alla crescita di questa società".
Si tratta dell'iniziativa “Voci di Donna”, organizzata dal Comune di San Mauro Pascoli e dalla Pro Loco AiSéM, con il patrocinio del C.I.F. (Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Forlì-Cesena) e dell'Unione dei comuni del Rubicone, che si terrà nel mese di maggio presso la Casa dei Sammauresi. Le donne sammauresi protagoniste nel sociale, nell'economia e nella cultura si racconteranno e, attraverso le loro testimonianze, riveleranno il proprio carattere, ossia tutto il vissuto che ne ha plasmato la personalità.
Venerdì 4 Maggio
Saluto del Sindaco Gianfranco Miro Gori
e della Consigliera comunale di Parità Nicoletta Censi
In occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Giovanni Pascoli:
"Le donne di Casa Pascoli"
Gloria Fuzzi, pronipote di Ida sorella di Giovanni Pascoli, cantautrice, musica le poesie di Giovanni Pascoli
Rosita Boschetti, direttrice del museo Casa Pascoli, racconterà la storia, biografia ed accenni di vita delle sorelle di Giovanni Pascoli Margherita, Ida e Maria
coordina la serata Gianfranco Miro Gori
Sindaco del Comune di San Mauro Pascoli
|
Venerdì 11 Maggio
"Impresa da donne": più brave ed affidabili
Paola Piscopo, proprietaria della Tenuta Pandolfa (azienda agricola di Predappio), insignita dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, riconoscimento ai grandi sforzi imprenditoriali profusi dalla famiglia Ricci-Piscopo sul territorio per le attività agricole e vitivinicole nonché la storica industria del gas
Alida Fabbri, socia di Minighini srl di Cesena , presidente del C.I.F. - Comitato per l'Imprenditoria Femminile - Camera di Commercio di Forlì – Cesena e Presidente Confartigianato Servizi di Cesena
Roberta Alessandri, amministratore de Smart Leather di Tomassini Maria & C. di San Mauro Pascoli (settore pelletteria, calzature), Presidente CNA Federmoda di Forlì-Cesena
coordina la serata Luciana Garbuglia,
Assessore all'Ambiente della Provincia di FC
|
Venerdì 17 Maggio
Un valore aggiunto: "Essere Donna"
Vera Bessone, Giornalista professionista caposervizio Cultura & Spettacoli del Corriere Romagna
Lucrezia Pasolini, avvocato con competenze civili e penali presso studio legale Morellini & Pasolini di Cesena
Marisa Zattini, laureata alla Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, Artista, direttore artistico de Il Vicolo-Sezione Arte ed elabora rassegne espositive ed eventi artistici, direttore di collane per i tipi de Il Vicolo-Divisione Libri (Editore).
coordina la serata Annalisa Raduano,
Vice Presidente della CCIAA di FC
|
--- Al Termine delle serate degustazioni per tutti. Ingresso libero. ---
|
Venerdì 4 maggio 2012

|
Margherita Pascoli (19.10.1850-13.11.1868)
E' la sorella maggiore dei Pascoli. Nata nel 1850, Margherita appare come la figlia ideale, colei che aiuta la madre nelle faccende domestiche, che accudisce i fratellini più piccoli, che accetta con amore le responsabilità della figlia maggiore. Oltre ad alcune notizie biografiche raccolte dalla sorella Maria, si conservano di Margherita pochi accenni, ma preziosi, dalle poesie del fratello Giovanni Pascoli, oltre ad alcune lettere venute alla luce dall'archivio di Casa Pascoli e, di recente, da quello dell'Accademia dei Filopatridi di Savignano ed esposte all'interno della mostra Il complotto. Il delitto di Ruggero Pascoli, un mistero da svelare.
La figlia maggiore aveva una vera e propria venerazione per suo padre Ruggero, un uomo onesto, dalla tempra fortissima e di grande carisma che, come ogni padre, era il fulcro della famiglia. Dopo il suo assassinio, avvenuto il 10 agosto del 1867 al ritorno da Cesena, verrà spazzata via in un solo istante tutta la felicità dell'infanzia e un'intera famiglia.
Margherita aveva dedicato proprio al padre questa poesia:
(...continua Le donne di Casa Pascoli)
Gloria Fuzzi, cantautrice e pronipote di Giovanni Pascoli (...continua Gloria Fuzzi) |
 |
|
|