Camere
Commento
                 

BOOKCROSSING

 

La Pro Loco AiSéM promuove il Book Crossing

 

Si tratta di una iniziativa che la Pro Loco AiSéM propone per favorire e stimolare la lettura al fine di ritemprare lo spirito nell’ottica del riciclo e del riuso!

Il progetto parte il 19 aprile 2015. I primi luoghi di scambio saranno la Biblioteca Comunale e la Casa dei Sammauresi grazie alla collaborazione del Comune di S.Mauro P.li e dei soci volontari della Pro Loco AiSéM. Successivamente si sono aggiunti anche i luoghi di scambio di "Obiettivo Benessere" e "Vintage Cafè" di San Mauro Pascoli.

Si tratta di un nuovo modo per avvicinarsi alla lettura attraverso una pratica che si sta sempre più diffondendo lanciata nel 2001 negli Stati Uniti da Ron Hornbaker. Oggi, nel mondo sono 15 milioni i libri che attraverso il bookcrossing vengono scambiati. E anche San Mauro vuole costituire una rete capillare di scambio.

Per il progetto servono tantissimi libri (in parte donati da privati e dalla Biblioteca Comunale) e aspettiamo il coinvolgimento anche dei cittadini, invitandoli a cercare nelle proprie case, presso amici e famiglia, nei vari ambienti che frequentano libri già letti e/o che non interessano più.

Con questa iniziativa intendiamo coinvolgere i luoghi di ritrovo per far radicare anche nella nostra città il bookcrossing. Nella Casa dei Sammauresi e la Biblioteca Comunale saranno sistemati, del tutto gratuitamente, espositori contenenti libri a distribuzione gratuita per coloro che vorranno prenderli, leggerli e magari sostituirli con altri già letti, dando vita così alla libera circolazione di decine e decine di libri.

Dopo la lettura dei libri del “bookcrossing” vanno rimessi in circolo ovunque tu voglia oppure possono essere riportati anche in locali che identifica l’adesione, perché altre persona possano trovarli, leggerli e …lasciarli di nuovo in libertà!

Sostieni anche tu questa iniziativa con entusiasmo perchè aiuta e incentiva la lettura e lo fa in un modo nuovo, nei luoghi di maggior aggregazione della nostra città (questo è l’obiettivo) e sposa la filosofia del “riuso”. I libri cartacei sono ancora un valore fondamentale per la nostra cultura, scambiarli o favorirne la circolazione in una città come la nostra è una scelta che, noi della Pro Loco AiSéM, consideriamo vincente.

Ovviamente l’augurio è che questa iniziativa venga accolta con favore,

            che a molti libri venga data l’opportunità di rivivere nel pensiero dei lettori

                                               e che si allarghi coinvolgendo anche i cittadini nel portare i propri 

                                      (scarica qui il volantino e condividilo)

Per la donazione dei libri e/o informazioni

vieni al sabato mattina dalle ore 9:00 alle 12:00 presso la

Casa dei Sammauresi – via del Centro n.2 (parcheggio A&O, via del Mulino, via dei Mille)

oppure

contatta Giovanna al 333.3514917