Camere
Commento
                 

Osteria AiSéM

  PRANZI BENEFICIENZA                

 

 

FIERA DI SAN CRISPINO

GUARDA LA LOCANDINA Osteria Aisem

 

Ogni anno a San Mauro Pascoli nelle giornate intorno al 25 Ottobre si svolge la consueta Fiera di S.Crispino, festa patronale del Paese dei Calzolai!


Un grande appuntamento per gli amanti delle calzature e per chi vuole scoprire le migliori produzioni del territorio e dell’italian style, potendo il paese vantare marchi di fama internazionale.
La tradizione, infatti, lega da sempre la nostra città al mondo della calzatura e proprio grazie a questa particolarità è diventata famosa per le produzioni di questo genere, basando la sua economia sul vero made in Italy di qualità, apprezzato in tutto il mondo.
  Oltre a numerose esposizioni, presentazioni e proposte di scarpe fatte a mano, la Fiera di San Crispino prevede anche appuntamenti con l’ Accademia Pascoliana, con mostre incentrate sul mondo dei calzolai e delle loro produzioni, ospitate presso Villa Torlonia. E ancora musica, balli popolari, mostre, supertombola, esposizione Vespe d’epoca e tante altre iniziative curate da  gruppi e associazioni della zona.  
All’ultima edizione 2010 si è aggiunta la voce della Proloco AISèM che, grazie ai suoi instancabili volontari, ha allestito l’Osteria AISEèM, nei locali della Casa dei Sammauresi.
 

Un menù alternativo ai piatti offerti dagli innumerevoli stand gastronomici presenti in Fiera, a base di cous-cous e pesce alla griglia piuttosto che trippa o stinco di maiale al forno!

Il tutto preparato e supervisionato dall’espertissimo cuoco Carlo che ha prestato il suo tempo e la sua arte a questa nuova iniziativa dell’Associazione!

 
IL GRUPPO CHE HA DATO VITA ALL'OSTERIA!
   
  Nelle giornate della Fiera la Proloco AISèM ha imoltre promosso l'originale iniziativa ADOTTA UNA QUERCIA capitanata dal suo Socio Mirko Graziani che, in una campagna di sensibilizzazione verso la natura, ha messo a disposizione dei bimbi che ne avessero fatto richiesta le giovani querce che egli stesso negli ultimi anni è stato in grado di piantare e far germogliare!

A ciascun bambino è quindi stata affidata una piantina, insieme ad unlibrettino illustrato che ne riassume le caratteristiche e gli accorgimenti per farla cresce sana e forte!