Camere
Commento
                 

Sala Polivalente

Sala polivalente Casa dei Sammauresi

 

  • Verifica calendario disponibilità, scrivere a prolocosanmauro @gmail.com oppure telefonare al 388.3623504 oppure messaggio whatsapp al 333.6415404 
  • Scarica modulo ‘’Richiesta uso sala polivalente’’  Clicca quì

Cento metri quadri di spazio libero luminosi, ma totalmente oscurabili all’occorrenza, dotati di arredi di complemento (tavoli, sedie etc.) e di microfono, con una capienza di 99 persone. Le finestre della sala si affacciano direttamente sul verde luminoso di un parco, espandendone lo spazio ricreativo anche all’esterno.

 

All’interno del centro cittadino di San Mauro Pascoli, la struttura Casa dei Sammauresi offre uno spazio versatile, accessibile ai disabili ed attrezzata di un locale per lo sporzionamento e l’ornamento dei piatti di portata.

 

 Ideale per la realizzazione di :

  • Attività svolte da singoli o gruppi
  • Riunioni di circoli, gruppi o di lavoro
  • Percorsi formativi o di studio
  • Feste private (compleanni, battesimi, anniversari, feste di laurea, ecc.)

 

  • Come raggiungere la Casa dei Sammauresi:

 Via del Centro, n.2, 47030 San Mauro Pascoli (FC)

(parcheggio A&O, via del Mulino, via dei Mille, via del Centro)

 

  • Per informazioni:

Tel. : 388.3623504 opp. 333.6415404

e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

presso la Casa dei Sammauresi : il sabato dalle ore 9.00 alle 12.00

 

  • Tariffe:

Tariffe utilizzo spazi del Centro Civico “Casa dei Sammauresi” con delibera n.78 del 04.10.2010 della Giunta Comunale:


Spazio per utilizzo occasionale:
          - Sala polivalente al piano terra        

* senza consumo di alimenti e/o bevande:   €   95,00, per circa 3 / 4 ore
* con consumo di alimenti e/o bevande:      € 200,00 per circa 3 / 4 ore

 

(le suddette tariffe prevedono: - la fornitura dello spazio, di tavoli e sedie; - l'utilizzo di un televisore con chiave USB; - le spese di pulizia)

 

  • Adempimenti a carico dell’interessato

Prima di poter accedere alla sala il richiedente s’impegna a corrispondere, secondo le modalità descritte, il costo pattuito per l’affitto della sala.

L’apertura e la chiusura della sala sono da concordare con gli incaricati della Pro Loco AiSéM.

Nel caso in cui il richiedente sia un minore, la richiesta dovrà essere effettuata da un genitore o dall’esercente la tutela ed è necessario che sia accompagnato da adulti.

Il richiedente s’impegna a rispettare l’arredamento e le attrezzature della sala non arrecando quindi danno alle stesse.

Al termine della riunione o festa è compito del richiedente il riordino della sala polivalente.